
Si avvisano i cittadini che oggi, 19.4.2012 è pervenuta dalla Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria la nota prot. n. 439/Sian, con la quale sono stati comunicati i risultati delle analisi effettuate dall’ARPACAL su campioni prelevati il 16.4.2012.
Da tale analisi emerge che la concentrazione di arsenico nell’acqua della rete idrica che serve il centro abitato di Roccella è perfettamente nella norma, addirittura inferiore di 10 volte al massimo consentito (meno di 1 microgrammo/litro).
Pertanto i cittadini residenti nel centro abitato, ad esclusione delle utenze di Via Città e Largo San Giuseppe, possono utilizzare l’acqua per TUTTI GLI UTILIZZI PER CONSUMO UMANO, INCLUSI GLI UTILIZZI POTABILI, GLI IMPIEGHI DOMESTICI E L’USO ALIMENTARE.
L’acqua della sorgente Finocchio – in via precauzionale - può essere utilizzata per operazioni di igiene personale (incluso lavaggio denti) e domestica (incluso lavaggio stoviglie, vestiti ecc.) e per preparazioni alimentari, quali lavaggio e asciugatura di frutta e verdura, di pesci e di altri alimenti.
Le zone servite dalla sorgente Finocchio sono le seguenti: Via Città, Bosco Catalano, Sant’Onofrio, Mangraviti, Limisano, Caria, Prano, Iudeo, Frisa, Cardillo, Agliocane, Bellomondo, Cufò, Colla, Caciotta, Randacoli, Largo San Giuseppe, Calderone, Scursi e Gurnale.
L’Amministrazione Comunale sta monitorando ora per ora l’evolversi della situazione relativa alla sorgente Finocchio che, comunque, allo stato attuale non deve destare alcuna preoccupazione per la nostra salute, né giustifica alcun allarme
Come abbiamo sempre fatto, vi terremo continuamente aggiornati.
L’Amministrazione Comunale