Le due alte colonne monolitiche in porfido egiziano, attendibilmente destinate ad un Tempio pagano rimasto inedificato sono state rinvenute in zona Castellace - Melissari, dove probabilmente aveva sede l’antico ”Portus Auxonius” meglio conosciuto come il ”Porto di Maccapè”.
La storia delle colonne ha ispirato ipotesi più o meno fantasiose: tra queste, una le vuole provenienti dall’Egitto e destinate a Roma, mentre un’altra le suppone appartenute ad un Tempio greco, dedicato ai Diòscuri Castore e Pollùce.
Il rinvenimento avvenne nel 1868 e le due colonne vennero trasportate nell’abitato di Roccella dove furono collocate ai bordi della Piazza S Vittorio in cui rimasero fino agli anni ’80.
Ogni colonna è alta quasi 7 metri e pesa più di 12 tonnellate.
Attualmente le due colonne si trovano erette tra il lungomare e la Piazza S. Vittorio, dove furono sistemate nell’aprile del 1985.
