Descrizione
Stamane, come riportato anche da alcuni organi d’informazione, a Roccella si è sfiorata una tragedia: per puro caso, il collasso improvviso di un grosso pino, che ha colpito un’auto in movimento, non ha provocato vittime. E se da un lato questo ovviamente ci rincuora, dall’altro ci spinge a continuare con più celerità e costanza l’attività di monitoraggio della stabilità delle numerose piante similari presenti sul territorio comunale che possono presentare particolari problematiche di tenuta e stabilità. Già nei mesi scorsi, a valle di un’attività di monitoraggio condotta con l’ausilio di un agronomo, abbiamo provveduto all’abbattimento di alcuni esemplari presenti nel parco giochi sul lungomare e lo stesso abbiamo fatto con un grande albero presente nell’area di cantiere dell’Asilo Nido. Inoltre, in occasione delle attività di prevenzione dell’insorgenza di focolai di processionaria, abbiamo monitorato la stabilità degli alberi presenti nei cortili delle scuole materne. Il taglio di un albero di alto fusto è certamente una decisione difficile ma necessaria se non evitabile con potature mirate, come avvenuto anni addietro con un pino in Via Cappelleri. Ma quanto occorso stamane ci dice quanto sia necessario procedere al taglio degli alberi che si presentano in condizioni di stabilità compromesse, spesso non rilevabili immediatamente, come nel caso di specie, nel quale l’albero si presentava con la chioma in perfetto stato vegetativo e nessun elemento che facesse pensare ad un possibile collasso.
Nei prossimi giorni, quindi, daremo maggiore impulso alle attività della task force coordinata dall’Assessore all’Ambiente Fabrizio Chiefari per proseguire nelle iniziative di monitoraggio già intraprese ed utili ad individuare quali piante necessitino di immediato intervento e quali operazioni possano essere più utili.
Corre l’obbligo di augurare pronta guarigione al conducente dell’auto, al quale, tramite i suoi familiari, abbiamo subito comunicato la disponibilità del Comune per ogni esigenza e necessità dovesse palesarsi, rassicurandolo sullo svolgimento di tutte le attività necessarie a garantire, nei termini di legge, il risarcimento dei danni subiti.
Roccella Jonica, 24/11/2025
L’Amministrazione Comunale
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 18:21